8. Capire i rischi legati alla protezione dei dati: un’introduzione alla normativa relativa alla protezione dei dati
Quando usi un drone per scopi ricreativi, dovresti inoltre essere consapevole delle leggi sulla protezione dei dati.
Che cos’è la protezione dei dati?
In generale, la protezione dei dati è una particolare tutela della privacy allo scopo di proteggere i dati personali, compresi i dati personali sensibili. Ad esempio, raccogliere i dati personali di un’altra persona e condividerli pubblicamente su Internet può violare le leggi in materia. Il diritto alla privacy delle informazioni e alla protezione dei dati sono tutelati:
- dall’articolo 8 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea;
- da un insieme specifico di leggi all’interno del diritto nazionale sulla protezione dei dati basato sulla direttiva sulla protezione dei dati 95/46/CE, da sostituire con il regolamento generale sulla protezione dei dati.
Che cosa sono i dati personali?
I dati personali sono le informazioni (compresi suoni e immagini) relative a una persona fisica identificata o identificabile. Una persona identificabile è colui o colei che può essere identificato/a sia direttamente (ad esempio tramite il volto) o indirettamente (ad esempio attraverso il numero di targa, la posizione, ecc.). Gli identificatori comprendono un numero di identificazione, dati sulla posizione, un identificatore online, oppure una o più caratteristiche specifiche dell’identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale di quella persona fisica.
I dati personali sensibili sono dati personali che consistono in informazioni, relative al soggetto cui i dati si riferiscono, sulla sua origine etnica, opinioni politiche, credenze religiose o altre credenze di natura simile, adesione a sindacati, salute fisica o mentale, vita sessuale e/o fedina penale. Le restrizioni sull’uso di questi dati sono molto forti.
Pensaci prima di condividere
Prima di pubblicare qualsiasi foto (o altri dati personali) sui social media o più in generale su Internet, pensa attentamente a chi avrà accesso a quelle informazioni.
Dopo che il drone è atterrato, pubblichi su Internet una foto (o un filmato) di qualcuno senza il suo consenso. La foto mostra solo la parte superiore della testa di quella persona, che non può essere identificata. Pubblichi quel dato esclusivamente per attività personali o domestiche, ad esempio sul tuo blog personale. In questo caso particolare, è possibile che tu non stia violando la relativa legge sulla protezione dei dati.
Stai usando un drone per preparare un video. Il filmato include l’immagine di qualcuno che si trova nel suo giardino. L’immagine mostra solo la parte superiore della testa di quella persona, ma include altre informazioni rilevanti rendendo più semplice per altri identificare o riconoscere la persona in questione (ad esempio il numero di targa, il nome della via, la posizione del giardino, ecc.). Pubblichi il video sul sito Internet della tua azienda in relazione alla tua attività professionale (non esclusivamente per attività personali o domestiche). In questo caso particolare, è possibile che tu stia violando la relativa legge sulla protezione dei dati.
PENSACI PRIMA DI CONDIVIDERE FILMATI (audio compreso) CONTENENTI DELLE PERSONE..