Sicurezza per utenti di droni per uso professionale

In Europa, la maggior parte delle Autorità Aeronautiche Nazionali (NAA) hanno stabilito regole di sicurezza per l'aviazione che regolano l'uso di droni nello spazio aereo. Queste regole sono state messe in atto per garantire che le operazioni di droni non creino un pericolo per persone o cose, o per altri utenti dello spazio aereo (aerei, alianti, elicotteri, ecc.)
Prima del decollo, informatevi sempre sulle regole di volo locali che verranno applicate al vostro volo e seguite alcune regole di base sulla sicurezza.
Queste regole sono diverse da paese a paese, ma normalmente includono:
- Restrizioni di volo. Le Autorità aeronautiche nazionali hanno stabilito regole dettagliate basate sulla complessità operativa del volo e sul peso del vostro velivolo. Nella maggior parte dei casi, i paesi impongono una quota massima di volo e richiedono un permesso speciale per operare su aree popolate o Beyond Visual Line of Sight (BVLOS).
- Obblighi di addestramento del pilota per garantire che i potenziali utenti abbiano tutte le competenze e una conoscenza di base delle regole di sicurezza aeronautiche necessarie. In molti paesi, il potenziale utente sarà tenuto a superare un esame scritto e un test di volo.
- L'obbligo per il vostro drone di avere un certificato di aeronavigabilità attestante la sicurezza per il volo.
- L'obbligo di registrare il drone presso l'autorità competente.
Se volete saperne di più su sicurezza e funzionamento dei droni, oppure vi interessa sapere a chi rivolgervi per ottenere le autorizzazioni necessarie, vi invitiamo a visitare questa sezione del sito. In caso di ulteriori dubbi sugli aspetti legale della vostra attività, si prega di contattare la propria Autorità aeronautica nazionale.
Infine, dovreste sempre ricordare che il mancato rispetto delle leggi locali può comportare significative sanzioni finanziarie e/o conseguenze legali.