FAQ

  • DroneRules è un progetto teso a condurre una campagna di sensibilizzazione che mira a informare ed educare la comunità di utenti di droni e il grande pubblico su come volare rispettando la legge in diversi paesi dell’UE. Il progetto è finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma COSME.

  • DroneRules non è un sito Internet della Commissione europea. Puoi trovare i due principali siti Internet della Commissione europea dedicati alle attività dei droni qui (informazioni relative al settore) e qui (informazioni sulla sicurezza). L’elenco dei siti nazionali dei paesi membri dell’UE è disponibile qui.

  • Il sito DroneRules è gestito da un consorzio composto da entità commerciali private con sede in Belgio, Francia, Germania e Regno Unito. Se desideri saperne di più sui membri del consorzio DroneRules, fai clic sul pulsante “About” a fondo pagina.

  • DroneRules non fornisce consulenza legale personalizzata. Diffondiamo raccomandazioni e consigli utili tramite il nostro sito Internet ma non possiamo rispondere a richieste individuali di chiarimenti relativi alla legislazione nazionale o a quella dell’UE. Tuttavia, cercheremo di fornirti informazioni utili e/o indirizzarti al punto di contatto nazionale. Se hai bisogno di consigli specifici dovresti sempre consultare un professionista qualificato.

    DroneRules non è un’autorità di regolamentazione. DroneRules non ha competenza o autorità giuridica per regolamentare le attività dei droni. Di conseguenza, DroneRules non esprime opinioni sulle politiche nazionali e dell’UE e non emette licenze per i piloti, certificati o qualsiasi altro tipo di documento ufficiale. Tuttavia, possiamo indirizzarti verso le autorità competenti nazionali ed europee.

  • A meno che non sia già di pubblico dominio, il contenuto disponibile sul sito DroneRules è di proprietà dell’UE. Può essere usato liberamente da qualsiasi parte interessata dotata di previa autorizzazione. Se intendi usare i contenuti disponibili sul sito Internet DroneRules, ti preghiamo di scriverci all’indirizzo info@dronerules.eu.

  • Stiamo lavorando sodo per migliorare il contenuto e l’esperienza utente del nostro sito, insieme con la comunità europea droni. La tua opinione è molto importante per noi. Siamo felici di ricevere il tuo feedback e lo utilizzeremo per valutare i cambiamenti e apportare miglioramenti al nostro sito. Non esitare a contattarci all’indirizzo info@dronerules.eu.

  • Sostieni la nostra campagna di sensibilizzazione e contribuisci a un ambiente più sicuro per i droni in Europa seguendoci sui nostri canali social (Facebook: @ dronerulesEU; Twitter: @DroneRules_EU), condividendo i link al sito DroneRules con la tua rete e incorporando il banner del nostro sito al tuo sito Internet. Il nostro team comunicazioni, che puoi contattare all’indirizzo info@dronerules.eu, è sempre aperto a nuove collaborazioni.

  • Il nostro sito Internet si compone di 3 livelli di informazioni disponibili, rispettivamente, in 22, 5 o 2 lingue. Il primo livello include una sintesi delle principali regole applicabili in tutti i paesi dell’UE ed è disponibile in 22 lingue (vedi la sezione “I tuoi obblighi”). Il secondo livello fornisce materiali di formazione disponibili in tedesco, francese, italiano, spagnolo e inglese (vedi la sezione “Risorse”). Il terzo livello di informazioni è disponibile in inglese e nelle lingue dei paesi interessati (vedi sezione “Regolamenti”).

  • Tutti i contenuti disponibili sul questo sito sono prodotti dal Consorzio DroneRules e sono basati sulla sua interpretazione delle attuali normative applicabili (ad es. le normative nazionali sui droni, la legge nazionale sulla protezione dei dati, il regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati e il regolamento (CE) 785/2004 sui requisiti assicurativi.

    Le informazioni disponibili nella sezione “I tuoi obblighi” sono basate su uno studio comparativo di diversi materiali esplicativi redatti dalle autorità per l’aviazione civile di Belgio (vedi qui), Francia (vedi qui), Irlanda (vedi qui), Paesi Bassi (vedi qui), Svizzera (vedi qui) e Regno Unito (vedi qui).

    Infine, i profili nazionali di regolamentazione disponibili nella sezione “Regolamenti” sono stati redatti in collaborazione con le parti interessate a livello nazionale sulla base di un singolo modello prodotto dal Consorzio DroneRules e diffuso a gennaio 2017.

    Per qualsiasi domanda circa l'origine del contenuto disponibile sul nostro sito, si prega di inviare un'e-mail a info@dronerules.eu.

  • Le informazioni contenute in questo sito Internet sono redatte e fornite dal Consorzio DroneRules, e devono essere considerate solo quale interpretazione del team DroneRules della legge applicabile. Sebbene siano il più accurate possibile e riflettano il quadro normativo applicabile alle attività dei droni in Europa al momento della redazione dei contenuti, tali informazioni non possono essere considerate formalmente come giuridicamente vincolanti. Come previsto dalla legge nazionale, è responsabilità ultima dell'utente del drone e/o del pilota di verificare se il loro utilizzo è legale e autorizzato.

  • La prima versione del sito Internet è stata pubblicata nel luglio 2016. Con la produzione di nuovi contenuti, il sito Internet viene aggiornato costantemente. La versione finale e aggiornata del sito verrà pubblicata a ottobre 2017.

  • Al fine di adattarsi al contesto normativo in rapida evoluzione, l'architettura del sito DroneRules è basata su un “approccio a strati” che viene implementato progressivamente e aggiornato regolarmente.

    • la sezione “Notizie” viene aggiornata ogni 2 settimane
    • le sezioni “Regolamenti” e i profili nazionali di regolamentazione vengono aggiornate una volta al mese
    • le sezioni “I tuoi obblighi” e “Risorse” vengono aggiornate annualmente perché contengono informazioni generiche.

    Puoi aiutarci ad aggiornare i nostri contenuti inviandoci un’e-mail all’indirizzo info@dronerules.eu.

  • Sì. Registrati qui per essere informato degli aggiornamenti e delle nuove pubblicazioni sul nostro sito Internet.

  • La maggior parte delle autorità civili per l’aviazione ha un indirizzo e-mail al quale puoi scrivere per ulteriori domande. Puoi trovare tutti gli indirizzi qui sul nostro sito Internet.

  • La lista delle associazioni nazionali droni esistenti in Europa è disponibile qui sul nostro sito Internet.

Ultimo aggiornamento : 4 Marzo 2020

Ultimo aggiornamento : 4 Marzo 2020